Visualizzazione post con etichetta google. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta google. Mostra tutti i post

giovedì 14 ottobre 2010

Il (super)mercato degli spioni online

0 commenti

lo spione

Oggi c’è un interessantissimo articolo sul Wall Street Journal sul mercato dei dati personali.

Ci sono persone ( e software) che raccolgono dati su di noi in ogni angolo della rete. Nei forum, nei blog, su facebook, su twitter, ovunque ma proprio ovunque.

E’ un mercato florido, floridissimo, che va diventando sempre più importante raddoppiando quasi ogni anno. Siamo sull’ordine delle centinaia di milioni di dollari, in costante ascesa verticale.

Certo noi le sappiamo certe cose e non ci spaventano, on line ci sono tutti e tutti ci possono guardare, è uno dei principali pregi della rete. Però facciamo attenzione, siamone consapevoli. Ad ogni click che facciamo, ad ogni link che mettiamo fu Facebook, ad ogni catalogo on line che sfogliamo.

Siamo liberi tanto quanto siamo consapevoli. Esattamente come nella realtà fisica così anche nella rete di zeri e uni.

martedì 12 ottobre 2010

C'è eolico ed eolico. La differenza la fà chi è a investirci sopra.

0 commenti
Ma guarda un pò te, indovinate chi è l'ultimo in ordine di tempo che se ne esce che vuole investire nell'eolico? ENI? BP? Un qualche altro colosso dell'energia mondiale... no no. E' Google!!!! Incredibile vero? Un motore di ricerca fino a dieci anni fa. Oggi sta lì che mette sei miliardi di dollari in un progetto di windmill offshore... Evidentemente anno quello che fanno, voglio dire hanno dimostrato mille volte di essere personcine che i neuroni li sanno far funzionare benino, no? soprattutto poi se c'è da fare una bella montagna di soldi. L'ennesima.


Invece qui i nanetti della finanza e del poterucchiolo da quattro soldi che fanno? Invece di farlo veramente e tirare su comunque un bel gruzzoletto vendendo energia preferiscono intrallazzare, smazzettare e sguazzare nel torbido di una cricca sgrugnata, prendersi quel che riescono grazie a amici e parenti. Così facendo ci hanno fregato a tutti. Ora ditemi chi mai si azzarderà mai più ad avvicinarsi all'energia eolica in italia? Rimarrà tutto bloccato per venti anni finchè la prescrizione non arrivi a cancellare il processo che non finirà mai. Storie già viste. Anzi la stessa storia da sempre. E intanto perdiamoci pure quest'altro treno, in attesa di iniziare a costruire centrali nucleari che, già sappiamo tutti benissimo, non partiranno mai.

giovedì 1 ottobre 2009

E' uscito in pre relase Google Wave!!!

0 commenti

Io amo codesti signori di google. so dei genii!!! fanno delle cose spaziali e le regalano al mondo in cambio di qualche cm quadrato di pubblicità.
E ma non si limitano a questo: ti danno anche tutti gli strumenti per estendere e includere le funzionalità che mettono a disposizione!

io sono già un fan gasatissimo di google chrome, google calendar e google docs e un po' di qualsiasi altro prodotto loro.

ed ora non vedo l'ora di sperimentare anche questa nuova cosa che pare prometta tante tante tante cosette belle!

daje google daje daje!!!!

giovedì 20 novembre 2008

Postare su Blogger col cellulare

0 commenti
Questa e' una delle video guide più scrause che mi sia mai stato dato di vedere!
Già il postare su Blogger dal cellulare non mi è mai tornato semplice, e non saprei nemmeno spiegarmi il perché, ma con questa video guida le cose si fanno oscure... boh!