Visualizzazione post con etichetta twitter. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta twitter. Mostra tutti i post

venerdì 15 ottobre 2010

Il Partito dell’Uomo Qualunque è su Facebook!

0 commenti

n83432471227_4940

Il Partito dell’Uomo Qualunque è un uomo qualunque ma 2.0.

E’ un social chiunque che dice cose qualsiasi nel network delle persone.

Chi ha le orecchie può dire sempre qualcosa.

Chi ha le mani cammina dritto.

Chi resta stupito non ha mai sorprese.

chiunque è qualunque.

qualunque è chiunque.

tutti siamo qualcuno.

tu sei l'uomo qualunque.

l'uomo qualunque sei tu.

giovedì 14 ottobre 2010

Il (super)mercato degli spioni online

0 commenti

lo spione

Oggi c’è un interessantissimo articolo sul Wall Street Journal sul mercato dei dati personali.

Ci sono persone ( e software) che raccolgono dati su di noi in ogni angolo della rete. Nei forum, nei blog, su facebook, su twitter, ovunque ma proprio ovunque.

E’ un mercato florido, floridissimo, che va diventando sempre più importante raddoppiando quasi ogni anno. Siamo sull’ordine delle centinaia di milioni di dollari, in costante ascesa verticale.

Certo noi le sappiamo certe cose e non ci spaventano, on line ci sono tutti e tutti ci possono guardare, è uno dei principali pregi della rete. Però facciamo attenzione, siamone consapevoli. Ad ogni click che facciamo, ad ogni link che mettiamo fu Facebook, ad ogni catalogo on line che sfogliamo.

Siamo liberi tanto quanto siamo consapevoli. Esattamente come nella realtà fisica così anche nella rete di zeri e uni.

mercoledì 13 ottobre 2010

Mitici: Wired Italia fa come "Le Iene", interrogando i politici su facebook e terminologie da 2.0

0 commenti
Grandi quelli di Wired Italia! Fanno come fanno Le Iene e vanno sotto ai politici a chiedere di Facebook, status, emoticons, tablets e cose così... molto interessante, e divertente. Intelligente come spesso sono quelli di Wired.

A vedere il video di Wired TV Italia c'è da rimanere sorpresi... vanno molto meglio di quanto ci si aspetti.

Evidentemente Facebook interessa molto molto di più del Darfour... come ben si vede nel vieo qui di seguito.


Distonie tecnologiche della politica 2.0? Mha!?