Visualizzazione post con etichetta economia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta economia. Mostra tutti i post

giovedì 14 ottobre 2010

Il (super)mercato degli spioni online

0 commenti

lo spione

Oggi c’è un interessantissimo articolo sul Wall Street Journal sul mercato dei dati personali.

Ci sono persone ( e software) che raccolgono dati su di noi in ogni angolo della rete. Nei forum, nei blog, su facebook, su twitter, ovunque ma proprio ovunque.

E’ un mercato florido, floridissimo, che va diventando sempre più importante raddoppiando quasi ogni anno. Siamo sull’ordine delle centinaia di milioni di dollari, in costante ascesa verticale.

Certo noi le sappiamo certe cose e non ci spaventano, on line ci sono tutti e tutti ci possono guardare, è uno dei principali pregi della rete. Però facciamo attenzione, siamone consapevoli. Ad ogni click che facciamo, ad ogni link che mettiamo fu Facebook, ad ogni catalogo on line che sfogliamo.

Siamo liberi tanto quanto siamo consapevoli. Esattamente come nella realtà fisica così anche nella rete di zeri e uni.

mercoledì 13 ottobre 2010

Economia Europea, i numeri e i grafici le statistiche al netto della televisione

0 commenti

Ogni tanto sarebbe buono andarsi a vedere le statistiche quelle vere. Quelle ufficiali e che non devono sostenere una tesi di una parte politica o un'altra. Così come per la storia che in italia si pagano troppe tasse, se andiamo a vedere in europa siamo sotto la media, ci sono paesi che ci superano abbondantemente ma hanno economie robuste e convincenti.
Così come le storie del debito, del deficit, i PIGS, la crisi, eccetera eccetera... non fermiamoci a quello che sentiamo in televisione, che lì ognuno ha la sua tesi da difendere e di conseguenza dice sempre la parte di verità che gli conviene dire.

C'è internet, grazie al cielo. Usiamolo no?

martedì 12 ottobre 2010

...e chi c'aveva mai creduto alla pensione?

0 commenti
Qui in questo articolo dicono che i lavoratori autonomi, co.co.co, partite iva e quant'altro non riceveranno mai la pensione, o caso mai sarà una pensione da fame.
C'è qualcuno che si stupisce? A si? E dove ha vissuto negli ultimi quindici anni codesto stupefatto ottimista?

Secondo me la notizia invece è che i lavoratori dipendenti invece la riceveranno. Cosa di cui dubiterei al quanto. Ma si sa: la speranza è l'ultima a morire... ma chi visse sperando morì... non si può dire.

Viva l'ottttimisssssmoooooo

C'è eolico ed eolico. La differenza la fà chi è a investirci sopra.

0 commenti
Ma guarda un pò te, indovinate chi è l'ultimo in ordine di tempo che se ne esce che vuole investire nell'eolico? ENI? BP? Un qualche altro colosso dell'energia mondiale... no no. E' Google!!!! Incredibile vero? Un motore di ricerca fino a dieci anni fa. Oggi sta lì che mette sei miliardi di dollari in un progetto di windmill offshore... Evidentemente anno quello che fanno, voglio dire hanno dimostrato mille volte di essere personcine che i neuroni li sanno far funzionare benino, no? soprattutto poi se c'è da fare una bella montagna di soldi. L'ennesima.


Invece qui i nanetti della finanza e del poterucchiolo da quattro soldi che fanno? Invece di farlo veramente e tirare su comunque un bel gruzzoletto vendendo energia preferiscono intrallazzare, smazzettare e sguazzare nel torbido di una cricca sgrugnata, prendersi quel che riescono grazie a amici e parenti. Così facendo ci hanno fregato a tutti. Ora ditemi chi mai si azzarderà mai più ad avvicinarsi all'energia eolica in italia? Rimarrà tutto bloccato per venti anni finchè la prescrizione non arrivi a cancellare il processo che non finirà mai. Storie già viste. Anzi la stessa storia da sempre. E intanto perdiamoci pure quest'altro treno, in attesa di iniziare a costruire centrali nucleari che, già sappiamo tutti benissimo, non partiranno mai.

martedì 29 settembre 2009

L'assurda idea di Gheddafi all'ONU: abolire la Svizzera

0 commenti

Gheddafi ha seriamente proposto di abolire la Svizzera e dividerla in tre, un pezzo alla Francia uno alla Germania e uno all'Italia, cosi' come si fa con un caciocavallo: la taglia a spicchi e la distribuisce.

La cosa divertente è che noi siamo i migliori alleati de 'sto deficente. Ve lo ricordate si qualche settimana fà il traccagnotto settantatreenne che tornava dalla libia dicendo orgoglioso di avere stretto patti economici a lungo periodo con 'sto pazzoide in campeggio da quaranta anni?
Invitava i gruppi industriali italiani ad andare ad investire in libia e invitava i libici a venire in italia che un lavoro e una casa non gli la negheremo di certo. cosi' gli diceva il vecchietto libidinoso ai libici quando era li': a casa loro ( ma sulle sue televisioni nell'etere libico e nordafricano ).

"A few weeks ago, Gaddafi submitted a proposal to the U.N. to abolish Switzerland and divide it up along linguistic lines, giving parts of the country to Germany, France and Italy. Although the motion was thrown out because it violates the U.N. Charter, which states that no member country can threaten the existence of another, some Swiss leaders are still concerned that Libya could use its yearlong presidency of the U.N. General Assembly, which began on Sept. 15, to keep up Gaddafi's vitriolic attacks on their country."

mercoledì 10 dicembre 2008

Una nuova economia è alle porte, bussa e scampanella, se non gli apriamo prima noi butterà giù la porta!

0 commenti
Ecco qui, l'ISTAT ( ovvero quelli che hanno il compito di distorcere il più possibile i dati a disposizione ) pubblica il suo rapporto trimestrale sull'andamento dell'economia nazionale ed europea, e son brutte cose.
Dice che stiamo andando maluccio, sia in termini tendenziali ( rispetto all'ultimo trimestre ), sia in termini congiunturali ( rispetto allo stesso trimestre dell'anno precedente ).
Ce lo aspettavamo, no? Eh si, ce lo aspettavamo.
Ora sommaci la crisi dell'Alitalia che si sta mangiando bei miliarducci senza cavare un ragno dal buco ( o un dc9 dall'hangar ), poi considera la giusto giusto prossima crisi della fiat, che farà uno scatapumpuuummm che non s'era mai visto prima uguale, tutte le produzioni scendono, i lavoratori vengono licenziati, crisi. E' la cisi.
Poi aggiungi che il cittadino perderà ben presto fiducia nelle banche e negli investimenti, succederà non appena inizieremo a vedere i primi onesti cittadini distrutti dal fatto che in banca tutti i loro rsparmi si sono volatilizzati, perchè manca poco tempo ancora e inizieremo a vedere anche queste scene.

Il risultato di queste somme e interazioni nessuno può saperlo, ma tutti possono vedere che sarà un qualcosa di poco piacevole comunque.

La rivoluzione partirà dal basso, e attraverso il loro buco di culo gli arriverà al cervello. Una volta preso possesso del cervello, beh allora le cose inizieranno a cambiare per tutti. Dai che una nuova economia è alle porte, bussa e scampanella, se non gli apriamo prima noi butterà giù la porta!