Visualizzazione post con etichetta processo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta processo. Mostra tutti i post

sabato 23 ottobre 2010

Il tira e molla costituzionale

0 commenti

tiramollaadventures

Sono mesi e mesi e mesi che intasano televisioni e giornali con questa storia del lodo Alfano, che poi non è un lodo ma una legge, e neanche una legge normale ma costituzionale. Invece di pensare alle cose che riguardano tutti i cittadini sono mesi che attoppano lo scarico del lavandino con questioni che riguardano quattro o cinque persone.

Hanno tutto il diritto, anzi il dovere di fare quello che ritengono opportuno per il bene del paese.

Arrivano ala fine e poi chiedono di ritirare tutto? Tutto a monte? e perché? Perché dicono: così si alimentano le voci dell’opposizione che usa questa storia infinita per attaccare il premier. Il che a pensarci bene rende evidente a tutti il corto circuito tra una legge costituzionale che dovrebbe essere super partes per eccellenza e condivisa da tutti o almeno da quasi tutti, e l’uso politico di parte e fazioso che si fa di un punto giuridico che invece dovrebbe appunto essere sopra al gioco tra le parti.

E poi se si è convinti che vada cambiata la costituzione, basta un sondaggio a far cambiare idea? Ma allora che idea si ha della costituzione stessa se con un sondaggio di gradimento negativo si butta a mare il tutto in dieci minuti? Non meriterebbe più rispetto la costituzione? Non meriterebbe motivazioni più salde e solide il mettere mano alla carta costituzionale?

Non meriteremmo noi una classe politica degna di rappresentarci? Seria e motivata da uno spirito di servizio, e non da un semplice e dopo tutto anche abbastanza squallido gioco politico e di potere a chi vince le prossime elezioni?

venerdì 15 ottobre 2010

Antivirus come una “P3 2.0”

2 commenti

virus

Succede al Tribunale di Milano, hanno installato il nuovo antivirus e gli si sche vedendo che macchine sono non ci si stupisce. Oggi come oggi un cellulare ha molta più potenza di calcolo!!!!

Sui 47 computer in dotazione al Tribunale del Riesame milanese in 15 hanno già dato visibili segni di resa. 9 sono già del tutto morti, avendo meno di 512 Mb di ram; 11 vanno a rilento, con i loro 512 Mb di ram; e 14 tentano di resistere, avendo una memoria ram compresa tra i 512 Mb e un giga.

Poi dicono la Riforma della Giustizia. Ma che sei matto: il primo passo per riformare la giustizia è rinnovare il parco PC che è giurassico!

martedì 29 settembre 2009

Amanda Knox e l'esposizione mediatica dell'Italia

1 commenti

Insospettabile questo articolo su Times.com: praticamente ci dimostra come dall'america ci stiano vedendo anche a causa del processo a carico Amanda Knox, e lo seguono con passione.
Niente di strano, ma ora le vicende sessuali del nostro bel premier, proprio a proposito di donne e festini si sovrappongono clamorosamente con l'ambientazione di questo delitto.
Mettici che uno degli avvocati è la Bongiorno, famosa per aver difeso Andreotti, che il corto circuito tra media, mignottocrazia, potere e politica è completo! Bella figura che ci si fa, eh? Proprio...
Vuoi vedere che se la Knox la condannano, poi ci dichiarano guerra?!
Abbronzato a chi?

"Milanese social psychologist Chiara Volpato recently wrote that Italy's women are fed up with Berlusconi's antics and their own boobalicious image and are preparing to revolt. In the Madonna-frescoed courthouse in Perugia, a city of churches and narrow lanes plastered with sacred images of mothers nursing holy babies, the professionalism of this band of Italian women is definitely on the line. They bear little resemblance to their pole-dancing sisters on Berlusconi's channels. They are absolutely fierce, and the defendant, popularly known as Foxy Knoxy, finds no pity among them."

venerdì 25 settembre 2009

Processo dell'Utri, il pg e lo stalliere di Arcore "Mangano da Berlusconi per i boss" - cronaca - Repubblica.it

0 commenti


Processo dell'Utri, il pg e lo stalliere di Arcore "Mangano da Berlusconi per i boss" - cronaca - Repubblica.it:

" 'Vittorio Mangano fu assunto nella tenuta di Arcore di Silvio Berlusconi per coltivare interessi diversi da quelli per i quali fu ufficialmente chiamato da Palermo fino in Brianza'. Cos�il procuratore generale Antonino Gatto entra subito nel vivo della requisitoria del processo di secondo grado al senatore Marcello dell'Utri (Pdl) per concorso esterno in associazione mafiosa. Il parlamentare �stato condannato in primo grado a nove anni di carcere. "