Visualizzazione post con etichetta partecipazione politica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta partecipazione politica. Mostra tutti i post

venerdì 15 ottobre 2010

Il Partito dell’Uomo Qualunque è su Facebook!

0 commenti

n83432471227_4940

Il Partito dell’Uomo Qualunque è un uomo qualunque ma 2.0.

E’ un social chiunque che dice cose qualsiasi nel network delle persone.

Chi ha le orecchie può dire sempre qualcosa.

Chi ha le mani cammina dritto.

Chi resta stupito non ha mai sorprese.

chiunque è qualunque.

qualunque è chiunque.

tutti siamo qualcuno.

tu sei l'uomo qualunque.

l'uomo qualunque sei tu.

mercoledì 13 ottobre 2010

Mitici: Wired Italia fa come "Le Iene", interrogando i politici su facebook e terminologie da 2.0

0 commenti
Grandi quelli di Wired Italia! Fanno come fanno Le Iene e vanno sotto ai politici a chiedere di Facebook, status, emoticons, tablets e cose così... molto interessante, e divertente. Intelligente come spesso sono quelli di Wired.

A vedere il video di Wired TV Italia c'è da rimanere sorpresi... vanno molto meglio di quanto ci si aspetti.

Evidentemente Facebook interessa molto molto di più del Darfour... come ben si vede nel vieo qui di seguito.


Distonie tecnologiche della politica 2.0? Mha!?

martedì 12 ottobre 2010

...e chi c'aveva mai creduto alla pensione?

0 commenti
Qui in questo articolo dicono che i lavoratori autonomi, co.co.co, partite iva e quant'altro non riceveranno mai la pensione, o caso mai sarà una pensione da fame.
C'è qualcuno che si stupisce? A si? E dove ha vissuto negli ultimi quindici anni codesto stupefatto ottimista?

Secondo me la notizia invece è che i lavoratori dipendenti invece la riceveranno. Cosa di cui dubiterei al quanto. Ma si sa: la speranza è l'ultima a morire... ma chi visse sperando morì... non si può dire.

Viva l'ottttimisssssmoooooo

martedì 29 settembre 2009

I Pirati al potere!!!

0 commenti

"Oltre ad avere confermato Angela Merkel, le elezioni tedesche hanno avuto un risvolto interessante per quanto riguarda i partiti pirata europei. Il piratparteit ha riscosso un discreto successo: un due per cento comunque non sufficiente a superare la soglia di sbarramento del cinque per cento, requisito indispensabile per l'assegnazione di un posto al Bundestag.

Tuttavia il dato più interessante, come riporta Bild, è il voto dei giovani: il 13 per cento dei tedeschi che hanno votato per la prima volta avrebbe messo la fatidica X sopra il simbolo del partito pirata.

Secondo alcuni potrebbe essere un'ulteriore conferma della lenta ma costante crescita delle varie formazioni pirata europee, dovuta anche alla prima fondamentale vittoria in Svezia, dove il partito pirata ha piazzato il suo primo rappresentante al Parlamento Europeo."