Visualizzazione post con etichetta larussa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta larussa. Mostra tutti i post

venerdì 15 ottobre 2010

Mamma mia che sete!!!!

0 commenti
Questo si che merita rispetto!

Dico io, La Russa e Cicchitto se azzuffano al De Roussi? Berlusconi lo re-indagano per reati fiscali insieme al figlio? Bersani genera solo aria fritta? Il rimedio c’è!

L’antipolitica dell’antipolitica, la vera soluzione che alla fine risove davvero tutto. Eccola. Perché non ci avevamo pensato prima, era così ovvio.

Mandare tutto e tutti a quel paese, uscire, incontrare qualche amico simpatico e sedersi al bar a parlare di calcio, delle vacanze, di musica e scolarsene due o tre. In allegria. E a votare ci mandiamo loro. Noi si salta un turno. Che tanto pure se ci andiamo poi dopo i voti se li inventano, le firme se le fanno da soli, i problemi da risolvere sono sempre e solo i loro problemi. Ma perché continuare a farsi prendere per il q?

Ma lo sai che c’è? Mannatevenetutti affa’n’bicchiere!!!!

mercoledì 13 ottobre 2010

Al min. La Russa je piacciono i soldatini.

0 commenti

Ma qual'è il rapporto di causa-effetto individuato dal ministro tra i quattro Alpini uccisi la settimana scorsa in Afghanistan e la necessità di bombardarlo?

Sono nove anni che lo bombardano, sto martoriato stato. Anzi i nove anni post 11/9 più le decadi precedenti arriviamo ai trenta anni. E cosa si è risolto con le bombe in trent'anni? Diciamo zero? Diciamo zerovirgola? E allora non sarebbe il caso di pensare a qualcosa di più intelligente che il tritolo sulla testa delle persone che sono decenni che se le vedono fischiare addosso?

Poi il dichiarare che i soldati italiani non hanno mai torto un capello ai civili in Afghanistan mi pare quantomeno ottimistico. Ricordiamoci di quel che successe in Somalia con i nostri cari pacificatori che aiutano i bambini e distribuiscono sorrisi. Magari la realtà è un pò più complessa dell'esercito dei Buoni contro le schiere del Male.

Certo nelle scatolette dei soldatini ci si trovavano i Buoni e i Cattivi, i Cowboy e gli Indiani. Salvo che c'è una gran differenza tra i soldatini di plastica e gli esseri umani di carne. Bisogna andare un po' oltre i soldatini dei bambini, bisogna capire e comprendere gli uomini, accettare le differenze e soprattutto sentire la pietà per chi ha avuto la semplice sfortuna di nascere in un posto dove non ha mai visto un giorno in cui le pallottole di qualcuno non attraversino il cielo.

Siamo "libri di sangue", come disse qualcuno.

venerdì 2 ottobre 2009

Persone civili da una parte, LaRussa dall'altra. Si nota molto lo stacco?

0 commenti



Un simpatico test, buttate un occhio al video qui sotto. E' stato tratto da Repubblica.it  che a sua volta l'ha preso da Porta a Porta.
Il dibattito era sulla moralità, sull'opportunità di esprimere opinioni personali e sulla ovvietà di avere comunque diritto ad avere opinioni differenti.
Robba seria, da filosofi. Purtroppo però in studio c'era LaRussa, e quindi la discussione non è mai riuscita a spiccare il volo verso iperurani discrimini tra un giudizio di merito e un analisi storica del pensiero umano occidentale.



Visto che fine conversatore e che arguto retore il nostro Ministrino della Difesetta? Veramente non lascia argomenti con cui controbattere la sua disanima critica del problema.
Ovviamente il problema per lui e' che ci sia una discussione aperta e pacata. Ma questa è la loro tecnica, e la conosciamo.

Io questa puntata l'ho vista e mi sono pure un pò vergognato al posto loro, visto che a loro proprio non gli riesce di vergognarsi.

Tra l'altro c'era pure un altro tizio PDLloso che sosteneva l'infamità delle dichiarazioni della D'Addario a AnnoZero. Ma come faceva il tipo a criticare il pomeriggio durante le registrazioni di Porta a Porta qualcosa che sarebbe successo la sera in diretta ad AnnoZero?
E io di nuovo giù a vergognarmi.